ComplyLog
Logo IntegrityLog

Offrite la possibilità di un processo di whistleblowing online sicuro

Configurate il vostro ambiente in pochi minuti.

Compliance Officer che gestisce le denunce dei whistleblower

IntegrityLog è uno strumento online intuitivo che permette di segnalare in modo sicuro e anonimo tutte le possibili violazioni etiche e gli illeciti.

Tranquillità grazie all’automazione - IntegrityLog

Tranquillità grazie all’automazione

IntegrityLog può automatizzare il whistleblowing per la vostra azienda, facendovi risparmiare tempo per garantire la conformità in modo semplice e sicuro. Tutto è adattato alle esigenze specifiche della vostra organizzazione.

Riduci i rischi e garantisci la conformità

Portale sicuro, unico nel suo genere

Riceverete un URL unico per il whistleblowing, accessibile sia ai dipendenti che alla Compliance. Ci assicureremo che il processo segua le linee guida locali relativamente alla gestione dei dati personali, e potrete scegliere se includere gli avvisi anonimi (AA, Anonymous Alerts).

Dashboard con i KPI delle denunce

Segnalazione semplice grazie al dashboard

Ad ogni passo, potrete visualizzare un dashboard che mostra tutte le azioni non confermate, in scadenza e gestite, così che sarete sempre informati sulla situazione attuale. Potrete scaricare un report in qualsiasi momento per visualizzare le informazioni aziendali utili relative al numero e al tipo di avvisi e a quanti di essi sono ancora in fase di indagine o chiusi.

Configurate il vostro ambiente online per il whistleblowing in pochi minuti.

Provatelo voi stessi

Raccogliete solo i dati di cui avete bisogno

Avrete il controllo completo sui campi dati in IntegrityLog. Ciò significa che potrete adattare perfettamente il sistema alla vostra politica aziendale e alla legislazione locale.

Screenshot di selezione dell'ambito del caso per la denuncia illeciti - IntegrityLog

Proteggete i vostri dati e conformatevi al GDPR

IntegrityLog segue tutte le migliori prassi per proteggere la privacy dei denuncianti. La piattaforma è completamente conforme al Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).

Identificazione e denuncia illeciti per i whistleblower - IntegrityLog

Preparatevi alla Direttiva europea sul whistleblowing

  • Ricevete segnalazioni online 24 ore su 24, 7 giorni su 7
  • Monitorate l’avanzamento dell'indagine e le azioni di follow-up
  • Proteggete l'anonimato del denunciante
  • Controllate tutti i casi dal dashboard efficiente

Monitora e tieni traccia di tutti i casi con un dashboard efficace

Personalizzate la grafica

IntegrityLog può essere personalizzato per adattarsi perfettamente alla grafica del vostro marchio. Potete specificare la vostra grafica e colori per offrire un'esperienza fluida e affidabile.

Personalizza il rapporto dei casi denunciati - Integritylog

Ottenete una soluzione per il whistleblowing completamente conforme

Professionale

  • Portale online h24
  • Segnalazione anonima
  • Dashboard di segnalazione
  • Fate seguito alle segnalazioni
A partire da 1650 € / anno Iniziate la prova

Premium onboarding support

  • Onboarding
  • Personalizzazione in base al marchio
  • Passaggio della sicurezza
750 €
Domande frequenti sui sistemi di whistleblowing

Configurate il vostro ambiente in pochi minuti. E offrite alla vostra organizzazione un processo di whistleblowing online sicuro.

Domande frequenti sui sistemi di whistleblowing

I sistemi interni di whistleblowing sono obbligatori?

Sì, sono diventati obbligatori all'interno dell'UE con l’introduzione della Direttiva europea sul whistleblowing. Il sistema deve essere composto da canali di segnalazione riservati, come un portale Web e una linea telefonica dedicata.

Qual è la scadenza per conformarsi alla Direttiva europea sul whistleblowing?

Tutte le organizzazioni pubbliche e private con più di 250 dipendenti e i comuni che servono più di 10.000 cittadini devono creare un sistema di whistleblowing interno entro il 17 dicembre 2021. Per le organizzazioni pubbliche e private con un organico compreso tra 50 e 249 dipendenti, la scadenza è il 17 dicembre 2023.

Come dobbiamo gestire le segnalazioni?

Le organizzazioni possono anche decidere di impiegare una funzione indipendente di conciliazione delle controversie per questo scopo. In alternativa, possono anche scegliere di nominare degli interlocutori interni che elaborino le segnalazioni. In ogni caso, l'individuo che esamina la segnalazione dovrebbe rispondere al denunciante spiegando in dettaglio le misure da intraprendere e le ragioni delle decisioni. La Direttiva europea sul whistleblowing stabilisce che le organizzazioni devono rispondere alle divulgazioni interne entro tre mesi dalla ricezione della segnalazione.

Dovremmo permettere segnalazioni anonime?

Se siete nell'UE, dipende dal Paese o dai Paesi in cui operate. La Direttiva afferma nell'articolo 6 che spetta a ogni stato membro decidere se le organizzazioni possono accettare segnalazioni anonime all’interno delle loro giurisdizioni. Pertanto, dovreste consultare le leggi locali per sapere se è consentito effettuare segnalazioni anonime.

Possiamo usare IntegrityLog con altri canali di segnalazione?

Sì, IntegrityLog può essere abbinato a una hotline telefonica, per esempio. Entrambi questi canali di segnalazione interna possono completarsi a vicenda. I denuncianti che temono che la loro voce possa essere riconosciuta possono effettuare una segnalazione attraverso il portale online di IntegrityLog.